Pozzi, Christian and Corna, Laurie and Cavalli, Stefano and Zaccaria, Daniele (2020) Età, fragilità e territorio: una opportunità per il terapista occupazionale. Psicogeriatria (2). pp. 65-69.
![]() |
Text
Pozzi _ psicogeriatria-n2-2020.pdf Download (1MB) |
Abstract
Il periodo di confinamento dovuto alla pandemia da COVID ha messo in luce come la routine quotidiana sia significativa per le persone. In questo contesto emergenziale si è nuovamente posta l’attenzione sulla indispensabile valu-tazione della fragilità nell’anziano. L’età non è un fattore valutativo. Inoltre nell’articolo si esamina come la figura del terapista occupazionale sia una figura cardine nella riabilitazione della persona fragile al domicilio: i program-mi Tailor Activity Program e Community Occupational Therapy in Dementia sono una risposta concreta per il miglioramento degli outcome funzionali del-la persona con demenza e per la riduzione dello stress correlato del caregiver. L’equipe interdisciplinare specializzata in geriatria deve avere al suo interno la figura del terapista occupazionale.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Subjects Allied to Medicine Subjects Allied to Medicine > Others in subjects allied to medicine Subjects Allied to Medicine > Others in subjects allied to medicine > Occupational therapy |
Department/unit: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Centro competenze anziani |
Depositing User: | Roberta Gandolfi |
Date Deposited: | 14 Oct 2020 09:05 |
Last Modified: | 14 Oct 2020 09:05 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/12001 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |