Radici Tavernese, Livia (2018) Sostanze naturali, sofisticazioni del vino e salute in Plinio. In: Lucifora, Rosa Maria, (ed.) Vino e salute. Dalla civiltà antica ad oggi. Edizioni ETS, Pisa, pp. 31-38. ISBN 978-884675222-2
Full text not available from this repository.Abstract
Partendo da diffuse ed insoddisfacenti interpretazioni di brani pliniani, in questo capitolo si affronta il problema della nocività del vino con una stringente analisi filologica, che apporta a nuovi e condivisibili risultati sul piano semantico ed ermeneutico. Alle patologie già individuate dalla medicina greca come conseguen- za degli eccessi, il contributo aggiunge, con appropriata indivi- duazione delle fonti, la preoccupazione che le di use pratiche di so sticazioni abitualmente praticate a Roma (quali l’aggiunta di «sapa» e «defrutum» per condire i vini, la mescolanza di più tipi di vino, l’addizione di acqua di mare, marmo, gesso e calce e resina), si ripercuotano pericolosamente sulla salute di chi beve, provo- cando varie tipologie di «aegritudines».
Item Type: | Chapter in book |
---|---|
Subjects: | Linguistics, classics and related subjects Linguistics, classics and related subjects > Classical studies Linguistics, classics and related subjects > Classical studies > Classical reception |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Centro di didattica dell'italiano e delle lingue nella scuola |
Depositing User: | Livia Radici Tavernese |
Date Deposited: | 17 Jul 2020 10:05 |
Last Modified: | 17 Jul 2020 10:05 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/11894 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |