Piricò, Matteo Luigi (2019) Il paesaggio sonoro tra empowerment e inclusione: una proposta didattica. In: Atti preliminari del Convegno scientifico internazionale "Turismo musicale: storia, geografia, didattica" Convegno scientifico internazionale "Turismo musicale: storia, geografia, didattica", Cremona.
Full text not available from this repository.Abstract
Il paesaggio sonoro costituisce un terreno di apprendimento in grado di offrire molteplici spunti di potenziamento percettivo, cognitivo, espressivo e di mediazione per l’inclusione. Nel solco di questo orientamento teorico-metodologico, nel Canton Ticino, sono state realizzate alcune esperienze formative che hanno coinvolto allievi di scuola primaria e secondaria di primo grado. In particolare, è stato sviluppato un percorso improntato alla creazione di una “corsa di orientamento sonora”, attività basata sulla pratica dell’Orienteering, che si differenzia da quest’ultima per il fatto che i punti di controllo vengono localizzati grazie a indizi sonori, con o senza l’ausilio di una carta topografica. In una fase preparatoria, tali indizi sono individuati e classificati dagli allievi stessi all’interno di un determinato territorio. Gli alunni di un’altra classe, in seguito, vengono “sfidati” ad individuare i vari punti di controllo nella corsa d’orientamento sonora, che può essere svolta individualmente, a coppie o a piccoli gruppi. Mentre la preparazione sul campo, alla ricerca di suoni/rumori, permette la mobilitazione di processi analitici e riflessivi complessi, l’aspetto ludico della corsa aggiunge all’esperienza un positivo elemento di sfida che incrementa lo spirito di condivisione e di collaborazione. Questa attività, con gli opportuni accorgimenti, si presta ad essere trasferita in svariati contesti formativi e operativi.
Item Type: | Article in conference proceedings or Presentation at a conference (Paper) |
---|---|
Subjects: | Social studies > Human & social geography > Human & social geography not elsewhere classified Creative arts and design > Music Education > Academic studies in education > Academic studies in primary education Education > Academic studies in education > Academic studies in secondary education |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento |
Depositing User: | Matteo Luigi Piricò |
Date Deposited: | 08 Jan 2020 07:26 |
Last Modified: | 12 Oct 2020 07:44 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/11398 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |