Pozzoni, Maurizio and Ambrosi, Christian and Valenti, Linda (2009) Comune di Lugano - Zonazione della pericolosità del Riale Cassone. Technical Report UNSPECIFIED , Canobbio.
Full text not available from this repository. (Request a copy)Abstract
Scopo del presente lavoro, commissionato dall’Ufficio dei Corsi d’Acqua nell’ambito del mandato cantonale, è quello di valutare la pericolosità del Riale Cassone nel territorio di Lugano (Figura 1) senza trascurare i processi geologici e morfologici che possono condurre a situazioni di pericolo. La prima fase del lavoro provvederà ad una raccolta dei dati storici con lo scopo di fornire indicazioni spaziali e temporali dei fenomeni che hanno interessato il bacino nell’ultimo secolo. Quanto sopra menzionato permetterà di valutare differenti scenari di pericolo, ciascuno dei quali associati ad una stima dei volumi massimi rimobilizzabili (magnitudo). Nella seconda parte si affronta un’analisi idrologica per la determinazione delle portate (liquide e trasporto solido ordinario) di riferimento; in seguito si giungerà a stimare la capacità di trasporto di materiale per gli idrogrammi stimati e una verifica delle sezioni critiche, individuate nel precedente rapporto. Infine si procede alla modellazione della propagazione dei flussi di detrito e di flussi iperconcentrati con un modello non fisicamente basato, per cercare poi di giungere all’individuazione della carta del pericolo per il riale in oggetto.
Item Type: | Report (Technical Report) |
---|---|
Subjects: | Physical sciences > Geology > Geohazards Physical sciences > Science of aquatic & terrestrial environments > Environmental sciences > Hydrology Engineering > Civil engineering > Civil engineering not elsewhere classified |
Department/unit: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Istituto scienze della terra |
Depositing User: | Maurizio Pozzoni |
Date Deposited: | 20 Dec 2019 10:55 |
Last Modified: | 20 Dec 2019 10:55 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/11372 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |