![]() | Up a level |
Amado, Rino Michele
(2014)
Etica e bellezza: separazione o attesa?
Amado, Rino Michele
(2000)
Techne e Aletheia. Dal paragone alla metafora.
Bernegger, Guenda
(2013)
Atmosferologia. A colloquio con Tonino Griffero.
Bernegger, Guenda
(2009)
Dall’attenzione nella cura all’attenzione che cura.
Bernegger, Guenda
(2015)
Il tuo film non è il mio film. A colloquio con Maura Spiegel.
Bernegger, Guenda
(2016)
Irreversibilità.
Bernegger, Guenda
(2010)
Itaca. Voci dalla nostalgia.
Bernegger, Guenda
(2011)
Le cadavre exquis.
Bernegger, Guenda
(2011)
Le cadavre exquis (seguito e fine).
Bernegger, Guenda
(2012)
Le récit incontournable.
Bernegger, Guenda
(2013)
No man’s time. Uno sguardo sull’attesa in Terapia intensiva.
Bernegger, Guenda
(2013)
"Per andarmene con dei bei piedi". Una riflessione sulla morte e sul morire oggi, percorrendo alcune opere d’arte, letterarie e cinematografiche in cui il nostro mondo si rispecchia.
Bernegger, Guenda
(2016)
Più che il rimpianto potrà il racconto.
Bernegger, Guenda
(2016)
Racconti possibili. Mille e una storia.
Bernegger, Guenda
(2016)
“Senza escludere elementi di speranza”: la questione del dire la verità al malato dal punto di vista narrativo.
Bernegger, Guenda
(2007)
Sulla carezza. A colloquio con Bruno Callieri.
Bernegger, Guenda
(2016)
Sull’utilità e il danno delle storie per la vita.
Bernegger, Guenda
(2014)
Un passo indietro. A colloquio con Fabio Pusterla.
Bernegger, Guenda
(2017)
Ästhetik der klinischen Beziehung: Eine Metapher über das Porträt / Aesthetic of the clinical relationship: the metaphor of portrait.
Bernegger, Guenda and Castiglioni, Micaela and Garrino, Lorenza
(2014)
Un medico tra radure, tigri e jazz. A colloquio con Rita Charon.
Bernegger, Guenda and Malacrida, Roberto
(2007)
Les indices pronostiques dans les Soins intensifs. Point de vue clinique et philosophique.
Bernegger, Guenda and Malacrida, Roberto
(2007)
Venite a vedere. A colloquio con Eugenio Borgna.
Bernegger, Guenda and Musalek, Michael
(2011)
Und Odysseus weinte. Ästhetische und narrative Elemente in der therapeutischen Beziehung.
Botturi, Luca and Giordani, Alessandro
(2008)
Etica e formazione. Il caso dei sistemi adattativi multimediali.
Cuppini, Niccolo
(2013)
Sguardi critici sulla natura dei beni comuni.
Mustacchi, Claudio
(2017)
Il luogo della poesia: Indagine fenomenologica sulla poesia nell'educazione in età adulta.
Mustacchi, Claudio
(2016)
La funzione di educazione, fra tradizione umanistica e lacerazioni sociali.
Ostinelli, Marcello
(2012)
Recensione di:
Federica Frediani e Fernanda Gallo (a cura di): Ethos repubblicano e pensiero meridiano. Reggio Emilia: Edizioni Diabasis 2011.
Prandi, Cesarina
(2009)
Migliorare le cure di fine vita (Traduzione del rapporto: Improving end of life care, Hasting center Special report, 2005).